I Medici una Dinastia al Potere , Matteo Strukul
I Medici, una Dinastia al Potere
Matteo Strukul
Trama dal libro
Alla morte del patriarca Giovanni de’ Medici, i figli Cosimo e Lorenzo si trovano a capo di un autentico impero finanziario, ma, al tempo stesso, accerchiati da nemici giurati come Rinaldo degli Albizzi e Palla Strozzi, esponenti delle più potenti famiglie fiorentine. In modo intelligente e spregiudicato i due fratelli conquistano il potere politico, bilanciando uno spietato senso degli affari con l’amore per l’arte e la cultura. Mentre i lavori per la realizzazione della cupola di Santa Maria del Fiore procedono sotto la direzione di Filippo Brunelleschi, gli avversari di sempre continuano a tessere le loro trame. Fra loro c’è anche una donna d’infinita bellezza, ma dal fascino maledetto, capace di ghermire il cuore di un uomo. Nell’arco di quattro anni, dopo essere sfuggito a una serie di cospirazioni, alla peste e alla guerra contro Lucca, Cosimo finirà in prigione, rischiando la condanna a morte. Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, questo romanzo narra la saga della famiglia più potente del Rinascimento, l’inizio della sua ascesa alla Signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, sanguinari mercenari svizzeri…
Recensione
"I Medici, una dinastia al potere" segna l'inizio di una saga che mi ha fatto scoprire e innamorare della penna di Matteo Strukul. Questo libro prende il volo in un batter d'occhio, grazie a una trama che scorre fluida e all'abilità straordinaria dell'autore di farci sentire come spettatori privilegiati, un tratto distintivo di tutte le sue opere che apprezzo profondamente.
I personaggi sono splendidamente delineati e la sequenza temporale è ben orchestrata, permettendo di gustare ogni capitolo con il giusto ritmo. Ogni sezione racconta eventi di un momento specifico, immersi nel fulgore del Rinascimento, uno dei periodi più luminosi della storia italiana. Ci troviamo nel 1429, e i protagonisti di questo primo romanzo sono Cosimo e Lorenzo de’ Medici, intenti a conquistare Firenze. Ho trovato affascinante come vengano ritratti come uomini reali, imperfetti e capaci di scelte avventate. Accanto a loro, brillano figure secondarie, tra cui Contessina, una donna di grande carattere, innamorata con passione e devozione del suo sposo.
La prima parte del libro è un po' più lenta, poiché introduce tutti i personaggi, ma ben presto l'incredibile talento di Strukul emerge, dimostrando come riesca a bilanciare sapientemente la storia con la narrativa romanzata, creando un mix perfetto che tiene il lettore incollato alle pagine. Ciò che colpisce è la padronanza del linguaggio dell'autore, uno stile che si adatta perfettamente al genere e all'epoca in cui si svolge la storia, un elemento che ritrovo in tutte le sue opere e che mi affascina ogni volta.
Il ritmo è frenetico e ricco di colpi di scena, avvincente per le diverse trame che, pur nella loro individualità, si intrecciano in un affresco più ampio. Ogni dettaglio è curato con attenzione, rendendo la narrazione avvincente. Questo romanzo, per gli appassionati del genere storico, offre l'opportunità di esplorare e vivere le strade della Firenze dei Medici, dove arte e politica si fondono, e lo consiglio vivamente a chiunque desideri immergersi in questo mondo straordinario.
Commenti
Posta un commento