The Christmas Tree Farm, Laurie Gilmore

The Christmas Tree Farm


Laurie Gilmore


Recensione

The Christmas Tree Farm è il terzo capitolo della serie Dream Harbor, un autentico rifugio di coccole e relax tra le pagine. La storia unisce dolcezza e un pizzico di pepe, ambientata in una cittadina ricca di fascino irresistibile: tutti gli ingredienti necessari per scaldare il cuore insieme alla magia del Natale. Sebbene si tratti di una lettura autoconclusiva, ho ritrovato con piacere volti familiari dai libri precedenti. Un perfetto mix di tradizione e sorprese, pronto a incantare!
La storia d’amore tra Kira e Bennett mi è sembrata frettolosa. Kira è attratta da lui per la sua gentilezza e sembra voler colmare il vuoto della sua solitudine… ed ecco che, quasi all’improvviso, scocca la scintilla! Tuttavia, è stata la penna dell’autrice a rendere credibile questo amore lampo: grazie all’inserimento delle paranoie e delle insicurezze che emergono progressivamente, i personaggi acquistano autenticità. Dopotutto, chi non si è mai lasciato trascinare da simili tormenti interiori? Inoltre, i dialoghi hanno contribuito a mantenere le interazioni tra i personaggi fresche, e, soprattutto, autentiche.
La storia è ricca di cliché, ma riesce comunque a offrire una lettura piacevole, simile a una dolce coccola rilassante. Un elemento che avrebbe potuto dare una marcia in più alla trama è il misterioso potenziale tesoro nascosto nella fattoria di Kira. Sviluppare questa sottotrama avrebbe infuso un pizzico di avventura nella narrazione, spezzando la prevedibilità e aggiungendo un tocco intrigante alla dolcezza complessiva della storia.
Lo stile di scrittura di Laurie Gilmore e la sua attenzione ai dettagli nelle descrizioni e nelle ambientazioni festive creano un'esperienza coinvolgente, facendo sentire i lettori come se stessero entrando in un perfetto paese delle meraviglie invernale.
Infine, concludo affermando che The Christmas Tree Farm è adatto a quelle lettrici che amano le storie d'amore a tema natalizio con un pizzico di pepe (non tanto pepe quanto in "The Cinnamon Bun Bookstore"). Non c'è da aspettarsi nulla di eclatante, ma Laurie Gilmore ha il talento di far percepire ai lettori sia il calore di un fuoco festivo sia le farfalle di una storia d'amore in fase di sviluppo. Il viaggio di Kira verso l'accettazione della propria vulnerabilità e il fascino di Dream Harbor mi hanno ancora una volta fatto accolta con calore. A parere mio, questa storia rappresenta un promemoria prezioso del fatto che anche nelle stagioni più fredde si può trovare calore nella comunità e nei legami.






Commenti

Post popolari in questo blog

Il prezzo della purezza, vito franchini

Autunno e Libri, Blue Alizeti

Il sole dei secoli, vito franchini