Se i gatti scomparissero dal mondo, Genki Kawamura

Se i gatti scomparissero dal mondo

Genki Kawamura


Trama dal libro

Cosa sei disposto a dare al Diavolo per poter vivere un giorno in piú? Attento: ciò che il Diavolo sceglierà di prendersi sparirà dal mondo, per tutti. I telefonini? Va bene. E i film, gli orologi... d'accordo, ma i gatti? Sei pronto a rinunciare ai gatti?
Il protagonista della nostra storia di lavoro fa il postino, mette in comunicazione tutti gli altri ma accanto a sé non ha nessuno. La sua unica compagnia è un gatto, Cavolo, con cui divide un piccolo appartamento. I giorni passano pigri e tutti uguali, fin quando quello che sembrava un fastidioso mal di testa si trasforma nell'annuncio di una malattia incurabile. Come passare la settimana che gli resta da vivere? Riesce a stento a compilare la lista delle dieci cose da provare prima di morire. Non resta nulla da fare, se non disperarsi: ma ecco che ci mette lo zampino il Diavolo in persona. E come ogni diavolo che si rispetti..

Recensione

“Se i gatti scomparissero dal mondo” di Genki Kawamura è un'opera breve ma straordinariamente potente, capace di condurre il lettore in un viaggio emotivo che affronta la morte con delicatezza e sorprendente leggerezza. Con un tocco di fantasia e originalità, l'autore ci invita a riflettere su ciò che conta davvero nella vita, sui valori che meritano la nostra attenzione e, soprattutto, su come possiamo attribuire il giusto peso a ciò che troppo spesso diamo per scontato.
La trama si sviluppa attorno a una diagnosi di morte imminente; eppure, è proprio da questo punto di partenza che il protagonista, simile a un moderno Ulisse, intraprende un viaggio introspettivo che si trasforma in una sorta di testamento esistenziale. La bellezza del romanzo risiede nella sua capacità di trasmettere un messaggio di speranza, in cui il dolore della perdita non si traduce mai in disperazione, ma piuttosto in una riscoperta dei valori essenziali della vita.
Ciò che mi ha colpito particolarmente è la figura del Diavolo, rappresentato con un’ironia affilata e una sarcastica esagerazione, un personaggio tanto grottesco quanto divertente. Questa interpretazione sfida le convenzioni, mettendo in scena un Diavolo che, pur nella sua comicità, è perfettamente in sintonia con le tematiche di profonda riflessione che il romanzo esplora. Non è solo una figura antagonista, ma uno specchio che costringe il protagonista – e, di riflesso, il lettore – a porsi domande fondamentali: cosa resta della vita quando ci si svuota delle sue futili distrazioni?
In questo modo, Kawamura riesce a bilanciare la tragicità della situazione con un umorismo incisivo, permettendo al lettore, pur affrontando temi dolorosi, di trovare sempre una via d'uscita attraverso il pensiero, la riflessione e la riscoperta di ciò che merita davvero di essere vissuto.
“Se i gatti scomparissero dal mondo” è un romanzo che si snoda tra il surreale e il fiabesco, dove le piccole cose della vita, quelle che troppo spesso ignoriamo o consideriamo insignificanti, diventano le vere protagoniste. Genki Kawamura ci trasporta in una dimensione in cui il quotidiano acquista una nuova luce, narrando la storia attraverso gli occhi di un protagonista che, con il suo spirito vivace e il suo tono ironico, ci invita a osservare il mondo con occhi diversi.
Le pagine si susseguono con una velocità avvolgente e, tra le righe, si celano riflessioni profonde sulla vita, su quegli aspetti che spesso diamo per scontati solo perché sono sempre presenti, a portata di mano. Il romanzo non è solo un racconto surreale e ironico, ma si erge come un vero e proprio inno alla bellezza delle cose semplici, quelle che tendiamo a trascurare, ma che, senza di esse, il mondo perderebbe gran parte della sua magia.
Il finale, perfettamente in sintonia con l’intero sviluppo della trama, non solo conclude la storia in modo naturale, ma ci lascia anche con un messaggio di consapevolezza, invitandoci a non dimenticare mai ciò che conta davvero. Questo libro, con leggerezza e profondità, ci ricorda che a volte è proprio nelle piccole cose che si cela la vera essenza della vita.







Commenti

Post popolari in questo blog

Il prezzo della purezza, vito franchini

Autunno e Libri, Blue Alizeti

Il sole dei secoli, vito franchini