Clashing Moon: Rafferty, Tess Thompson
Clashing Moon: Rafferty
Tess ThompsonTraduttore: Isabella Nanni
Trama dal libro
Due rivali. Una tempesta di neve. Una scintilla inaspettata.
Arabella
Tornare a Bluefern per curare mio padre non era nei miei piani. Ma eccomi qui, a fare del mio meglio come nuova veterinaria della città e a cercare di evitare Rafferty Moon, l’unica persona che sa esattamente come darmi sui nervi. Al liceo eravamo rivali in tutto e per tutto, facevamo sempre a gara a essere i primi della classe. Ora lui è il medico della città ed è come se fosse ieri, come se gli anni non avessero cancellato la tensione che si accende ogni volta che siamo nella stessa stanza. Ma quando una tempesta di neve ci intrappola insieme, inizio a vedere un lato diverso in lui, un lato che non posso ignorare. Forse non è solo il mio vecchio rivale; forse in lui c’è di più di quanto non mi sia mai concessa vedere.
Rafferty
Arabella Collins. Il solo nome suscita ancora qualcosa dentro di me, qualcosa di acuto e innegabile. Il liceo era un campo di battaglia e lei era la mia più grande rivale. Ora è tornata, tutta fuoco e determinazione, si prende cura del padre e gestisce il suo ambulatorio di veterinaria, e in qualche modo siamo tornati a scontrarci. Ma quando siamo costretti a stare insieme da circostanze che nessuno dei due può controllare, comincio a chiedermi se non ci sia in lei qualcosa di più di quanto pensassi… più della ragazza intelligente e ambiziosa che cercavo di superare. Comincio a vedere il suo calore, la sua resilienza e, all’improvviso, desidero qualcosa di più di una scintilla passeggera.
Clashing Moon - Rafferty di Tess Thompson, autrice bestseller di USA Today, è una storia commovente che parla di come lasciare andare le vecchie rivalità per scoprire un amore per cui vale la pena lottare. Perfetto per gli appassionati di romance ambientati in piccole città, enemies to lovers e second chance.
Recensione
Raccontato in prima persona con un doppio punto di vista, “Clashing Moon: Rafferty” di Tess Thompson (tradotto in italiano da Isabella Nanni) è una storia ambientata in una piccola cittadina di campagna, dove passato e presente si intrecciano tra vecchie rivalità e nuove scoperte.
Nonostante si tratti dell’ultimo volume della serie Crescent Moon Ranch, il romanzo è autoconclusivo e la comprensione della storia non richiede la lettura di quelle precedenti.
I protagonisti, un tempo rivali accademici durante l’infanzia, si trovano costretti a condividere lo stesso spazio ristretto a causa di un’improvvisa tempesta di neve. Questo evento li obbliga a mettere da parte i vecchi dissapori e a confrontarsi con una realtà inaspettata: forse, sotto la superficie delle loro silenziose sfide intellettuali, c’era sempre stata una scintilla diversa, mai realmente riconosciuta ed esplorata.
Mi è piaciuto molto il personaggio di Arabella, che si è distinto ai miei occhi per il suo profondo e realistico percorso di crescita. Questo elemento, a mio parere, consente al lettore di immedesimarsi in lei e nei suoi cambiamenti. Rafferty, invece, pur avendo il potenziale per essere un personaggio intrigante, si ritrova spesso a fare riferimento alla madre in modo quasi eccessivo, limitando la sua autonomia di pensiero e dando l'impressione che ogni sua scelta sia guidata più dalle influenze materne che da consapevolezza e maturità personale.
La narrazione scorre con un ritmo equilibrato nella prima parte, mantenendo il lettore coinvolto mentre la tempesta e le vicende personali di Arabella si intrecciano con delicatezza e tensione emotiva. Tuttavia, una volta superato questo punto centrale, tutto ciò che accade successivamente risulta molto frettoloso, al punto da non consentire di assaporare appieno l’evoluzione della storia e dei sentimenti tra i protagonisti.
Nel complesso, "Clashing Moon: Rafferty" è un romanzo privo di colpi di scena ma che si legge con piacere, ideale per chi cerca una lettura leggera e rilassante. Con un perfetto equilibrio tra romanticismo e nostalgia per le piccole città, si tratta di un libro da gustare in una serata tranquilla, magari sorseggiando una tisana calda.
Commenti
Posta un commento